Modalità di partecipazione
MODALITÀ DI PARTECIPAZIONE
STAGIONE TEATRALE 2023-2024
Per aderire al progetto gli insegnanti dovranno inviare la SCHEDA DI ISCRIZIONE scaricabile dal sito, compilata in ogni sua parte (con indicata la scelta - prima e seconda - dello spettacolo, data e teatro) e firmata dal dirigente scolastico, via e-mail a info@adottaunospettacolo.it, con le seguenti tempistiche:
- per "Guarda oltre" di SPK Teatro: entro il 26 settembre
- per lo spettacolo “Vajont” a Maniago e Sacile: entro il 10 ottobre
- per tutti gli altri spettacoli: entro il 20 ottobre.
Le eventuali conferme delle prenotazioni avverranno solo a conclusione delle campagne abbonamenti dei singoli teatri e/o conferma dagli organizzatori degli eventi.
A seconda dell’andamento delle campagne abbonamento e/o prevendite verranno comunicate le disponibilità di posti per i biglietti da destinare al progetto Adotta uno spettacolo.
Nei teatri con minore capienza potrebbero essere disponibili posti solo per una classe a spettacolo. Per questo motivo l’assegnazione dei posti avverrà in base all’ordine di arrivo delle schede di iscrizione.
Thesis darà successivamente conferma via e-mail delle prenotazioni per lo spettacolo scelto, con le indicazioni relative alle modalità per il ritiro dei biglietti. Inoltre, su richiesta, fornirà per tempo agli insegnanti strumenti di approfondimento e di preparazione alla visione, quando disponibili.
BIGLIETTI
Il costo del biglietto per ogni studente (solo per gli spettacoli previsti dal progetto) è di € 8,00, salvo indicazioni diverse, ove riportate.
L’insegnante accompagnatore (1 ogni 20 studenti) ha diritto al biglietto omaggio.
Qualsiasi variazione del programma sarà tempestivamente comunicata da Thesis via e-mail.
Thesis Associazione Culturale
Piazza della Motta 2 – 33170 Pordenone
tel. 0434 26236 – info@adottaunospettacolo.it
www.dedicafestival.it - www.adottaunospettacolo.it
***
MODALITÀ DI PARTECIPAZIONE E INFORMAZIONI
PROGETTO UGUALI= ≠DIVERSI 2023-2024
Il progetto prevede dei percorsi ognuno dei quali con almeno due iniziative interagenti tra loro.
Scegliendo di iscriversi ad uno (o anche a più) percorsi del progetto, si aderisce automaticamente alle due iniziative proposte nello stesso.
Nel caso del Percorso 1 che prevede tre iniziative, è possibile sceglierne due (vedi proposte A. o B.) oppure tutte e tre (soluzione C.).
Il progetto di svolgerà tra dicembre 2023 e febbraio 2024. Il calendario verrà inviato a novembre 2023 con la conferma dell’iscrizione.
Il numero delle adesioni è contingentato.
La richiesta di iscrizione dovrà avvenire entro il 29 ottobre 2023 inoltrando il modulo scaricabile dal sito a ugualidiversi@thesis-pn.it, compilato in ogni parte e precisando gli appuntamenti prescelti, la classe, il numero degli studenti e l’insegnante di riferimento con i relativi contatti.
Entro il 20 novembre l’Associazione Thesis si riserverà di dare conferma dell'iscrizione in base all’ordine d’arrivo delle richieste.
I costi per l’iscrizione al progetto sono i seguenti:
Percorso 1 - La perfezione non esiste
1. spettacolo + incontro: € 10,00
2. spettacolo + laboratorio: € 12,00
3. spettacolo + laboratorio + incontro: € 13,00
Percorso 2 - Le parole contano
- monologo + laboratorio: € 12,00
Percorso 3 - Storia, sport e discriminazioni
- spettacolo + incontro: € 10,00
Percorso 4 - Diritti, discriminazioni e propaganda
- spettacolo + laboratorio: € 12,00
L’importo di iscrizione delle classi sarà versato concordando le forma con l’amministrazione di Thesis, ciò per venire incontro alle diverse modalità operative dei singoli Istituti.
I libri suggeriti nei percorsi sono reperibili a prezzo scontato alla Libreria Giavedoni - Einaudi in Via G. Mazzini 64 a Pordenone, presentando la copertina del progetto Uguali= ≠Diversi.